logo-montre-for-chef-by-zannetti-bianco

facebook
instagram
whatsapp

INFO: +39 339 767 3479  |  EMAIL: info@montreforchef.com

logo-montre-for-chef-by-zannetti-grosso-2021

MENU

NOTE LEGALI

CONTACT

Zannetti Riccardo Srl 
P.I. 07256281002 
Via Monte d'Oro, 23 A - 00186 Roma. 

Zannetti Riccardo Srl 
P.I. 07256281002 
Via Monte d'Oro, 23 A - 00186 Roma. 

L’orologio non è più soltanto uno strumento per la sola misurazione del tempo.
E’ un racconto di emozioni, un oggetto da collezione che indaga e racconta della fantasia, dei sensi, della passione da molteplici punti di vista.

d9e6f9b7-0284-4b91-a8a7-63044d313b14.jpeg

facebook
instagram
whatsapp

News

© 2021 Montre For Chef. All Rights Reserved | Creato By Eughenes Communication

down-arrow

Home | News | Article

Borgo della Mistica, un oasi verde a Roma

2022-06-11 08:46

Montre For Chef

Montre for Chef, Montre For Chef, Rome,

Borgo della Mistica, un oasi verde a Roma

Il Borgo della Mistica è un luogo decisamente particolare, in mezzo al verde e alla tranquillità, accanto all’Acquedotto Alessandrino a Roma

 

 

.

 

 

 

Il Borgo della Mistica è un luogo decisamente particolare, in mezzo al verde e alla tranquillità, anche se si trova all’interno del GRA di Roma, accanto all’Acquedotto Alessandrino. Sentendo il canto degli uccellini e il fruscio delle foglie, si ha una sensazione di essere in piena campagna, e per un motivo ben preciso: Il Borgo, nuova sfida imprenditoriale della famiglia Federici, sorge attorno agli orti produttivi e didattici della Tenuta della Mistica, interessati dalla vendita diretta e dalla trasformazione. Il progetto si pone l’obiettivo di “sostenere un’economia locale che includa i prodotti agricoli e agroalimentari del territorio – dalla produzione al consumo – e quello di salvaguardare la sostenibilità oltre che la cura delle buone abitudini alimentari”, sottolinea Fortunato Federici, responsabile del coordinamento dell’iniziativa.

img_9256.jpeg

Il Borgo della Mistica e il suo ristorante, assieme alla biopiscina aperta anche al pubblico esterno, è il cuore pulsante del progetto dalla dimensione pastorale ma contemporaneo, a pochi passi dalla città. “Da alcuni anni abbiamo deciso di puntare sulla riqualificazione dei casali agricoli della tenuta con l’obiettivo di creare una destinazione inclusiva – attorno al food e alla esperienzialità –  a  servizio di questo quadrante della città, il quale ha un gran bisogno di aree verdi e servizi per giovani e famiglie”, racconta  Fortunato.

borgo-della-mistica-campagna.jpeg

A guidare la cucina c’è Ornella De Felice, il volto noto della capitale, che dopo esperienze di rilievo come quella da Coromandel, ha deciso di sposare il progetto di Borgo della Mistica. “Mi ha conquistata il dover costruire tante cose da zero qui nella Tenuta della Mistica, potendoci mettere molto di mio. Valorizzare l'elemento paesaggistico nella proposta gastronomica, che non vuol dire cucina semplice, ma significa accoglienza completa, sotto ogni punto di vista, per vivere un'esperienza a portata di mano dalla città: questo è il mio obiettivo, dichiara la chef originaria di Nettuno. Un approccio che si traduce in una cucina concreta, biologica e sostenibile grazie alla collaborazione con aziende del territorio”.

img_9261.jpeg

Nel menu trovano spazio sapori autentici e genuini con richiami alla tradizione culinaria romana: dall’Uovo a 65° con Vignarola alla Polpetta di Bollito alla Picchiapò, passando per la sezione dedicata ai Fritti (Fiori di zucca, Baccalà fritto, Mozzarella in carrozza con la ‘nduja) e la Pizza. Ma non finisce qui: fresca e saporita la Battuta di scottona con scalogno agrodolce, senape, tuorlo marinato, maionese fatta in casa alle acciughe e polvere di capperi, gustosi i Ravioli ripieni di cacio e pepe con asparagi, speck di anatra, crema di pecorino e maggiorana, succulento il Pollo bio ripieno con crudo, salvia e senape, cicoria ripassata e patate al forno con salsa cacciatora. Non poteva mancare un grande classico romano come Mezze maniche all’Amatriciana, ma sono sempre richiesti anche anche le Tagliate di manzo e gli Hamburger, ovviamente, fatti in casa.

img_9263.jpeg

“Puntiamo su carne di qualità, primi che valorizzano sia la tradizione che i vegetali e dolci fatti in casa. Un insieme di piatti che possa rappresentare al meglio la mia idea di cucina e la filosofia di Borgo della Mistica” aggiunge De Felice.

img_9272.jpeg

Ci sono anche le proposte sfiziose vegane: Carpaccio di barbabietola marinato all'aceto di lamponi, melone bianco, formaggio fresco di mandorle, chips di cavolo nero o  Panella di ceci, hummus, verdure croccanti, semi di sesamo, maionese vegan alla curcuma. Naturalmente, tutti i contorni provengono dall’orto bio: dalle verdure grigliate alle insalate e le patate fritte o al forno.

img_9285.jpeg
img_9291.jpeg
img_9281.jpeg

Accanto alla proposta gastronomica c’è, naturalmente, anche la Carta dei Vini curata da Heros Tedesco, F&B Manager del Borgo, che punta anche lui  sia sul territorio che su produttori naturali da tutta Italia. Piccola ma accattivante selezione di bollicine particolari, capaci di incuriosire e accattivare anche i palati più viziati, ma anche vini di pietra e biodinamici, vini laziali e i grandi classici italiani, senza dimenticare le birre artigianali.

 

 

https://www.borgomistica.com

Come creare un sito web con Flazio