Vinitaly, finalmente! Dopo 2 anni di fermo, di rimandi e di dubbi, è ritornata in presenza la fiera del vino più importante d’Italia, alla sua 54 edizione, e Montre for Chef e Montre for Wine non potevano mancare.
Vinitaly 2022 registra il record storico di incidenza di buyer stranieri in rapporto al totale ingressi: i 25.000 operatori stranieri (da 139 Paesi) rappresentano infatti il 28% del totale degli operatori arrivati in fiera (88.000). E ciò al netto della fortissima contrazione – legata alle limitazioni pandemiche agli spostamenti internazionali – degli arrivi da Cina e Giappone, oltre ovviamente ai buyer russi. Un contingente che pesa complessivamente per circa 5.000 mancati arrivi.

In totale erano presenti 4400 aziende da 19 nazioni, con circa 17000 etichette in degustazione.
Bei numeri, vero? Ma anche l’atmosfera, frizzante e sfavillante, tanta energia e gioia nell’aria, sorrisi e brindisi, degustazioni e accordi, e quel meraviglioso senso di libertà che ci mancava tanto.
Fedeli ai nostri stessi propositi, siamo andati in giro a caccia delle migliori bollicine. Non sono mancate interessanti scoperte e entusiasmanti incontri, tra Champagne e Trento DOC, ma … le immagini valgono più di mille parole.












